Valle Dora Baltea
DOMENICA 01 DICEMBRE – ISCRIZIONI ENTRO IL 28 NOVEMBRE
Un trekking nel medioevo canavesano, ai confini con la Valle d’Aosta, sulle mulattiere che un tempo collegavano le antiche borgate di montagna. Pellegrini, predoni, cavalieri ..: Tempi di gabelle, razzie e spade, che racconteremo nell’antico Castello, ritrovando fra i borghi i resti dell’antico forno e dei muretti a secco, tipici di questa zona.
Siamo all’imbocco dell’anfiteatro morenico, nella Valle della Dora Baltea, in una zona dal clima particolare, in cui le vigne eroiche, sulle tipiche “topie “, incrociano i rami verde chiaro degli ulivi, creando panorami naturali di incredibile bellezza in ogni stagione dell’anno.
scorci esclusivi per scatti bellissimi. Pietra, ferro e spade.
Pranzo fritto misto in locanda della tradizione alla SOSTA -da prenotare contestualmente al trekking con pagamenti diretto a caarico dei singoli partecipanti
FAQ Answer
Incontro ore 9:00 nella piazzetta di Cesnola.
Parcheggio critico
- Dislivello 239 mt - durata ca 3h
- Percorso facile - itinerario ad anello