• Orario: dal Martedi al venerdì 09:00/18:30 Sabato 09:00/12:00 "Lunedì chiuso"
  • s.o. Via Aosta, 10 - 10015 Ivrea (To)

€20

(Per Person )
  • 3 ore circa
  • Max People 25
  • Biella

Domenica 16 Marzo – ore 14,00/17,00 ca – iscrizioni entro il 13/03/2025 iscrizioni tramite mail a prenotazioni@aglip.it o via telefonica t.389/8424683

Sul versante biellese della Serra Morenica di Ivrea, troviamo l’enigmatico sito minerario della Bessa. La più grande miniera d’oro a cielo aperto di età antica. I Romani la sottrassero nel 143 a.c. ai celti ictimuli , ponendo le basi per la fondazione di Eporedia – Ivrea. (100 a.c.) nata proprio per gestire le aurifodine. In compagnia dell’archeologa  Lorenza Boni, scopriremo con un tour in due tappe, la Bessa al tempo dei celti, l’arrivo dei romani, le lotte con le tribu di Vercelli, le testimonianze di collegamento con Eporedia, e l’affascinante mondo di questa miniera misteriosa e intrigante. Un paesaggio lunare il primo,  fiabesco e “celtico” il secondo.

La visita si articola in una prima parte in cui percorreremo il Sentiero dei “Ciapei Parfundà”, un percorso ad anello per tutti che attraversa i cumuli con una pedana in legno e si snoda lungo i canali dell’antica miniera in un paesaggio irreale, raggiungendo i fondi di capanna scavati nei cumuli dove sono stati trovati utensili e oggetti appartenuti ai minatori.

Nella seconda parte della visita ci sposteremo nella Bessa di Mongrando, un po’ piu’…celtica, in mezzo al bosco, alla scoperta dell’enigmatico sito oggetto di scavi da parte della nostra Archeologa.

NOTA IMPORTANTE : DIVIETO ASSOLUTO di registrare i contenuti erogati durante il tour

Vedi Note tour

in caso di pioggia o neve il tour verrà automaticamente cancellato

  • SCADENZA ISCRIZIONI iscrizioni entro il 13/03/2025 - Il tour si conferma al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in caso di tempo avverso il tour è da ritenersi automaticamente annullato da parte organizzatore
  • TERMINI & CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE- Il tour si conferma con minimo 12 persone adulte paganti - tutti i nostri tours vengono confermati entro 72h da data tour - pagamento richiesto all'atto della conferma - in caso di cancellazione tour causa organizzazione, verrà effettuato il rimborso totale delle quote versate - cancellazione da parte dei clienti gratuita fino a data conferma - Penalita' senza rimborso in caso di cancellazioni entro le 72h da conferma o no show.
  • NOTE OPERATIVE - il breve tragitto sui cumuli dei "ciapei " è instabile - : si consigliano scarponcini alti da trekking per le caviglie - si consiglia borraccia di acqua al seguito (NON ci sono fonti e bar nei dintorni)
  • ORA E LUOGO D'INCONTRO - Incontro : - h. 13,30 a Chiaverano nel parcheggio davanti all'info.point in Piazza Ombre ( davanti al Caos pub ) oppure - h. 14,00 a Vermogno - Zubiena al parcheggio antistante l'arena dei cercatori d'oro - trasferimenti autonomi
  • La quota comprende
    • Tour archeologico in due tappe
    • Visita guidata con l'archeologa
  • Il pacchetto esclude
    • Trasferimenti / bevande
    • Tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende"

Frequently Asked Questions

No, i trasferimenti sono a carico del singolo partecipante

Rating not Found

Write a review:

  • Complessivamente
  • Alloggio
  • Trasporti
  • Cibo
  • Destinazione
Please fill up all the Fields

Prenota Questo Tour