I FEUDI DI ARDUINO ALTO CANAVESE
Sulle tracce del Leggendario Re Arduino nei borghi dell'alto canavese. Storia - mito - e arte
Museo Garda : I POPOLI DELL’ANFITEATRO MORENICO DI IVREA
iscrizioni entro il 16/11/2023 Un excursus storico affascinante sul territorio dell'AMI ( anfiteatro morenico di Ivrea) con l'archeologa Lorenza Boni alla scoperta dei popoli che nei secoli hanno abitato l'eporediese ed i dintorni. Dalle civiltà palafitticole primitive di Viverone, ai Romani del pons maior, ai longobardi con il Ducato di Eporedia, le necropoli e gli splendidi monili. Dagli scavi ai...
IVREA : IL GRANDE PORTO DI EPOREDIA
domenica 19/01 - iscrizioni entro il 16/01/2025 Un viaggio nella storia affascinante e sconosciuta della vita di Eporedia sul fiume I sec.D.C. Eporedia Romana ospita un grande porto fluviale di importanza strategica per i commerci con l’Europa. Ogni giorno grandi vascelli mercantili provenienti da Oriente, risalgono il Po, con il loro prezioso carico di anfore ricche di derrate alimentari, spezie, marmi,...
I SEGRETI DEL DUOMO DI IVREA
Da Eporedia a Yporegia medievale fino alle lugubri celebrazioni barocche...sulle tracce dell'archeologia
EPOREDIA E IL SUO ANFITEATRO
Un'esperienza straordinaria Tour con archeologa in Ivrea –Eporedia romana, con visita all’anfiteatro e approfondimento al Museo Civico P.A.Garda.I secolo d.c.una giornata di festa in Eporedia. “spogliamo” la città dalle architetture attuali, e ripercorriamo i passi degli antichi per raggiungere l’antico Anfiteatro cittadino. Costruito nel 70/80 a.c. espropriando una villa suburbana dagli splendidi affreschi, immaginiamo Caio Atecio Valerio, munifico dei giochi,...
ANTICHE VIE
Un'esperienza straordinaria Un archeotour con l'archeologa Lorenza Boni , alla riscoperta delle antiche vie che dalla Valle d'Aosta conducevano in Canavese. La Via delle Gallie- con la Spettacolare tagliata nella roccia di Donnas ed i solchi del passaggio dei carri romani ancora ben visibili….il leggendario Ponte del Diavolo a Pont St.Martin. Tappa finale a Settimo Vittone, dove la via nel medioevo...
BESSA “L’ORO DI EPOREDIA”
Sul versante biellese della Serra Morenica di Ivrea, troviamo l’enigmatico sito minerario della Bessa. La più grande miniera d’oro a cielo aperto di età antica.