• Orario: dal Martedi al venerdì 09:00/18:30 Sabato 09:00/12:00 "Lunedì chiuso"
  • s.o. Via Aosta, 10 - 10015 Ivrea (To)

€€ 1935,00

(Per Person )
  • 8 giorni - 7 notti
  • Max People 19
  • ARMENIA

TOUR DI GRUPPO DAL 16/22 APRILE con trasporto in bus privato da Castellamonte e Ivrea- prenotazioni entro il 25 gennaio TASSATIVE – iscrizioni : prenotazioni@aglip.it

Prezzo a persona in camera doppia € 1935,00 + € 199,00 tasse aeroportuali ( dinamiche) + € 45,00 pacchetto ingressi obbligatorio / supplemento camera singola € 380,00

L’Armenia è una terra affascinante che incanta per la sua storia antichissima, la natura selvaggia e l’ospitalità genuina del suo popolo. Situata nel cuore del Caucaso, è un crocevia tra Oriente e Occidente che conserva tradizioni vive, monumenti straordinari e panorami che lasciano senza fiato.

🌄 Paesaggi mozzafiato

Dalle cime innevate del Monte Ararat alle vallate verdi punteggiate da vigneti e monasteri rupestri, l’Armenia offre una grande varietà di scenari. Il Lago Sevan, definito “la perla azzurra” del Paese, è uno dei laghi alpini più grandi del mondo, ideale per attività all’aria aperta e momenti di relax.

🏛️ Un museo a cielo aperto

Con oltre 2.000 anni di storia documentata, l’Armenia è un paradiso per gli amanti della cultura. I suoi monasteri, molti dei quali Patrimonio UNESCO, come Geghard, Haghpat e Sanahin, raccontano l’antica tradizione cristiana del Paese, il primo al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione di Stato nel 301 d.C.

🍇 Sapori autentici e tradizioni vivaci

La cucina armena conquista con piatti ricchi di aromi e ingredienti naturali: dal khorovats (grigliata di carne) al dolma, senza dimenticare il celebre brandy armeno e i vini del sud. Le tradizioni artigianali, come la lavorazione dei tappeti e la meravigliosa musica del duduk, completano l’esperienza culturale.

🏙️ Yerevan, capitale moderna e vivace

Yerevan sorprende con la sua atmosfera dinamica: piazze eleganti, musei di rilievo come il Museo del Genocidio e il Matenadaran, vivaci caffetterie e una scena culturale in continua evoluzione. È una città giovane, colorata e accogliente, ideale come base per esplorare il resto del Paese.

🧭 Un viaggio autentico e sicuro

L’Armenia è una destinazione perfetta per chi cerca autenticità, contatto con la natura e un patrimonio storico unico. L’ospitalità armena, famosa in tutto il mondo, rende ogni viaggio un’esperienza indimenticabile.

  • PAGAMENTI - acconto del 25% del totale alla conferma - saldo entro 25 giorni giorni lavorativi da data partenza
  • PENALI PER ANNULLAMENTO ANNULLAMENTI: Charter europei - IT aerei gruppo - Viaggi di gruppo con altri mezzi: 1) 10% totale viaggio fino a 70 giorni prima della partenza 2) 40% totale viaggio da 69 a 45 giorni prima della partenza 3) 50% totale viaggio da 44 a 25 giorni prima della partenza 4) 70% totale viaggio da 24 a 11 giorni prima della partenza 5) Nessun rimborso a partire dal 10° giorno prima della partenza. nota bene : il premio assicurativo NON è mai rimborsabile
  • LA QUOTA INCLUDE
    • trasporto in bus privato a Malpensa da Castellamonte/ Ivrea - Volo aereo da Milano Malpensa
    • bagaglio in stiva da 23kg + bagaglio a mano/ trasporti interni in bus come da programma con 1 bottilgietta di acqua a persona al giorno
    • sistemazione in camera doppia con servizi in hotel categoria locale 4* sup
    • pensione completa come da programma ( inclusa acqua in caraffa)
    • visite ed escursioni con ingressi come da programma/ guida parlante italiano / accompagnatrice di agenzia
    • borsa da viaggio, etichette bagaglio, guida illustrativa
    • assicurazione annullamento medico bagaglio
  • La quota NON include
    • Tasse aeroportuali dinamiche attualmente € 199,00/ eventuali tasse di ingresso alla frontiera non attualmente note /
    • spese di servizio da pagare in loco € 45,00 / bevande extra / extra personali in genere
    • tutto quanto non specificato come incluso

Frequently Asked Questions

Per i turisti italiani: Passaporto con validità che copra almeno la durata del soggiorno. Non è necessario il visto consolare. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare, che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore di 14 anni non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto, nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.

clima primaverile dai 10 di minima ai 20 di massima - ideale per viaggiaree muoversi senza il caldo estivo -

Programma

01

1° Giorno MILANO - EREVAN

Partenza con voli di linea (non diretti).

02

2° Giorno  EREVAN 

Arrivo , disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione e riposo. Prima colazione. Giornata dedicata alla visita panoramica della citta. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla citta. Proseguimento per la visita all’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran (ingresso incluso), dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Tsitsernakaberd Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Cena e pernottamento a Erevan.

03

3° Giorno EREVAN - KHOR VIRAP - NORAVANK - KARAHUNJ - GORIS (272 Km)

Prima colazione in hotel e partenza verso il sud dell’Armenia per la visita al Monastero di Khor Virap, un importante luogo di pellegrinaggio dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per 13 anni prima di conversione dell’Armenia nel 301 d.C. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Terminata la visita, proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita al Monastero di Noravank (XII-XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo in ristorante. Partenza verso Goris con sosta al Karahunj/Zorats Qarer, uno dei più grandi osservatori risalente al V millennio a.C. Arrivo a Goris e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

04

4° Giorno GORIS - TATEV - SELIM - SEVAN - DILIJAN (325 Km)

Prima colazione in hotel. Visita del Monastero Tatev, spettacolare complesso culturale ed educativo immerso nella natura, a cui si accede con la cabinovia (lunga 5700 m). Al termine, partenza per il lago Sevan. Arrivo sul Lago Sevan (2000 m s.l.m.). Pranzo in ristorante. Visita a Noraduz dove si trovano monumenti di varie epoche e una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Visita del Monastero Sevanavank (Chiese di Penisola) del IX secolo, da cui si gode una bellissima vista sul lago. Proseguimento per Dilijan. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

05

5° Giorno DILIJAN - ALAVERDI - EREVAN (250 Km)

Prima colazione in hotel. Visita del Monastero Tatev, spettacolare complesso culturale ed educativo immerso nella natura, a cui si accede con la cabinovia (lunga 5700 m). Al termine, partenza per il lago Sevan. Arrivo sul Lago Sevan (2000 m s.l.m.). Pranzo in ristorante. Visita a Noraduz dove si trovano monumenti di varie epoche e una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Visita del Monastero Sevanavank (Chiese di Penisola) del IX secolo, da cui si gode una bellissima vista sul lago. Proseguimento per Dilijan. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

06

6° Giorno YEREVAN - ETCHMIADZIN - EREVAN (56 Km)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia. Visita alla chiesa di S. Hripsime, visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Rientro a Yerevan. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Mercato all’aperto di Yerevan, molto particolare per colori e profumi. Cena e pernottamento.

07

7° Giorno EREVAN - GARNI - GEGHARD - EREVAN (74 Km)

Prima colazione in hotel. Partenza per Garni. Sosta presso l’Arco di Yeghishe Charents, da dove si gode di una splendida vista del Monte Ararat. Visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell’antichità come quello della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì il costato di Gesù. Pranzo presso il villaggio di Garni, con dimostrazione della preparazione del pane tipico armeno: lavash, cotto nel forno interrato. Rientro a Yerevan e visita del Museo Storico dell’Armenia. Cena di arrivederci. Pernottamento.  

08

8° Giorno EREVAN - MILANO

Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti) per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.   nb per questioni organizzative l'itinerario può subire variazioni

Location Map

Rating not Found

Write a review:

  • Complessivamente
  • Alloggio
  • Trasporti
  • Cibo
  • Destinazione
Please fill up all the Fields

Prenota Questo Tour