Sabato 19/04/2025 prenotazioni entro il 16/04/2025
Un excursus storico e archeologico nell’importante area sacra di Ivrea – Eporedia. Basandosi sui ritrovamenti relativi a scavi recenti, effettuati con la direzione scientifica della Soprintendenza, l’Archeologa eporediese Lorenza Boni ci conduce in un viaggio affascinante a ritroso nel tempo, che narra la trasformazione dell’Area Sacra di Ivrea dall’acropoli pagana, alla cittadella episcopale medievale, per giungere al periodo barocco greve e ricco di allegorie nell’enigmatica Chiesa della Congrega di San Nicola da Tolentino, custode di celebrazioni …particolari. Sveleremo anche la parrocchia piu’ antica di Ivrea che pochi conoscono. Un percorso visivo archeologico da Eporedia a Yporegia in cui vedremo il Templio romano, le tracce del passaggio nell’anno mille del mitico Vescovo Warmondo, e il complicato periodo di lotte contro l’acerrimo nemico Re Arduino – oggetto con gli eporediesi di feroci maledizioni e postumi moderni perdoni. Grazie agli scavi in corso al castello, potremo scoprire una prospettiva assolutamente inedita rispetto alla città.
Conclusione in via del tutto eccezionale con l’apertura del Museo Diocesano che racchiude manufatti antichi di rara bellezza e un percorso multimediale sull’opera del Vescovo Varmondo e sulla storia della Chiesa in Canavese, con introduzione a cura della Dr.ssa De Giuli storica dell’arte