• Orario: dal Martedi al venerdì 09:00/18:30 Sabato 09:00/12:00 "Lunedì chiuso"
  • s.o. Via Aosta, 10 - 10015 Ivrea (To)

€1290

(Per Person )
  • 7 giorni - 6 notti
  • N. Max Persone 50
  • OLANDA

DAL 25 APRILE AL 01 MAGGIO – CARICO BUS TORINO / IVREA

1° GIORNO – VENERDÌ 25 APRILE: IVREA – MAGONZA
Ritrovo dei partecipanti – punto di carico Casello Autostradale di Ivrea , sistemazione su autobus GT e partenza per la Germania. Colazione servita a bordo, soste tecniche lungo il tragitto e pranzo libero.
Arrivo a Magonza (Mainz) e passeggiata con l’accompagnatore. La città sorge sulle rive del fiume Reno, nei pressi della confluenza con il Meno, ed è famosa per la sua storia, il suo patrimonio culturale e per essere stata il luogo in cui Johannes Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili nel XV secolo. Il centro, con stradine strette e case a graticcio è la parte storica della città con le sue molte attrazioni come il Duomo di San Martino che ha più di 1000 anni, la Chiesa di Sant’Agostino in stile rococò, la Chiesa di Santo Stefano con le vetrate di Marc Chagall.
Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate.
Cena in ristorante esterno e pernottamento in hotel. 

2° GIORNO – SABATO 26 APRILEMAGONZA – KEUKENHOF – VOLENDAM
Sveglia e prima colazione in hotel e partenza per Lisse famosa per essere il cuore della regione dove si coltivano tulipani, giacinti, narcisi e altri fiori, che in primavera trasformano il paesaggio in un mosaico colorato.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio ingresso al Keukenhof e tempo libero per la visita del più grande parco di fiori a bulbo del mondo, inserito tra i giardini floreali più belli d’Europa. Vi fioriscono sette milioni di bulbi piantati a mano su una superficie di 32 ettari. Il parco è aperto al pubblico soltanto per due mesi, dall’inizio della primavera alla metà di maggio.
Al termine delle visite trasferimento in hotel a Volendam, un pittoresco villaggio di pescatori situato sul lago IJsselmeer, un grande lago d’acqua dolce che si è formato quando il mare interno è stato separato dal Mare del Nord tramite la costruzione della Diga Afsluitdijk. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° GIORNO – DOMENICA 27 APRILEAMSTERDAM
Sveglia, prima colazione in hotel e partenza per Amsterdam. Capitale dei Paesi Bassi, è una città unica e affascinante, famosa per i suoi canali pittoreschi, i musei di livello mondiale e l’atmosfera vibrante. Fondata nel XIII secolo, è oggi un centro culturale, artistico e turistico di fama internazionale. Nel centro storico troviamo Piazza Dam, uno dei luoghi più iconici della città. Qui possiamo ammirare il Palazzo Reale, la Nieuwe Kerk (Chiesa Nuova), una chiesa storica che oggi ospita mostre ed eventi culturali e il Monumento Nazionale, un obelisco in pietra dedicato alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. A sud del centro storico invece abbiamo il quartiere dei Musei, uno dei luoghi culturali più importanti della città che ospita alcune delle collezioni d’arte più famose al mondo. I due musei più famosi sono il Rijksmuseum, il museo nazionale dei Paesi Bassi che ospita capolavori dell’Età dell’Oro olandese e il Museo Van Gogh, la più grande collezione al mondo delle opere di Vincent Van Gogh, inclusi i celebri dipinti come I Girasoli, La Camera di Vincent ad Arles e Il Seminatore. Un altro simbolo della città da non perdere è il Mercato dei Fiori Galleggiante, fondato nel 1862 è l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo dove i negozi sono ospitati su chiatte galleggianti, un richiamo alla tradizione di trasporto via acqua di Amsterdam. Amsterdam è anche chiamata la Venezia del nord per i suoi canali chesono uno dei simboli più affascinanti della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2010. Si contano oltre 100 km di canali con circa 1.500 ponti che li attraversano e lungo i canali si trovano le famose case strette con facciate a gradoni, molte delle quali sono oggi monumenti storici.
Tempo libero per il pranzo.
Pomeriggio libero da dedicare a visite individuali per approfondire la conoscenza della città oppure possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Crociera sui canali di Amsterdam”, da prenotare al momento dell’iscrizione.
Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO – LUNEDÌ 28 APRILEHAARLEM – ZAANSE SHANS – MARKEN   
Sveglia, prima colazione in hotel e partenza per Marken grazioso villaggio con le classiche casette olandesi dal frontone triangolare e di colore verde scuro, nero o rosso con profili bianchi. Alcune di queste sono costruite su palafitte perché un tempo, quando le tempeste erano all’ordine del giorno, era l’unico metodo sicuro per proteggere le abitazioni dalle intemperie. Gli abitanti di questo villaggio sono i diretti discendenti dei pescatori che un tempo abitavano l’isola. Non è raro vederli girare per il villaggio vestiti dei loro abiti tradizionali e con gli zoccoli di legno ai piedi.
Proseguimento per Zaanse Shans, un affascinante villaggio situato lungo il fiume Zaan, famoso per essere un museo a cielo aperto che offre uno scorcio autentico della vita tradizionale olandese del XVII e XVIII secolo. Questo luogo pittoresco è noto soprattutto per i suoi storici mulini a vento, le case in legno dipinte di verde e le botteghe artigianali. Molti mulini sono ancora in funzione e aperti al pubblico e ognuno aveva una funzione specifica, come la produzione di olio, pigmenti per vernici, spezie e legname. Le case in legno, tipiche della regione, risalgono al XVIII secolo e sono splendidamente conservate. Nel villaggio si trovano molte botteghe artigianali dove si ha la possibilità di assistere alla dimostrazione di come si fabbricano gli zoccoli olandesi, vedere come si produce il famoso formaggio olandese Gouda. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio trasferimento a Haarlem conosciuta come la “città dei fiori” perché si trova nella regione della coltivazione dei tulipani. Passeggiata con l’accompagnatore di quella che è considerata anche come una “piccola Amsterdam” essendo caratterizzata da un raccolto centro storico, diversi musei di grande interesse e un bel lungomare. La storia di Haarlem sembra cominciare attorno al X secolo quando questo territorio era un piccolo insediamento sorto lungo una strada che collegava il nord con il sud del paese. Con il tempo questa località è cresciuta sino a diventare residenza dei Conti d’Olanda e una delle città più importanti che si è particolarmente sviluppata e arricchita negli anni del cosiddetto “Secolo d’oro”.
Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO – MARTEDÌ 29 APRILEDELFT – ZONA COLONIA
Sveglia, prima colazione in hotel, partenza per Delft e visita della città. La città storica di Delft è uno dei luoghi più belli e pittoreschi di tutta l’Olanda con un centro storico caratterizzato da strade affascinanti, piazze di mercato e edifici medievali, come la Nieuwe Kerk(Nuova Chiesa), dove è sepolto Vermeer, uno dei più grandi pittori del periodo barocco olandese. La cittadina è famosa per la produzione di ceramica che risale al XVII secolo ed è famosa per i suoi motivi decorativi in blu e bianco, che sono dipinti a mano e le sue radici affondano nelle influenze della porcellana cinese, molto apprezzata in Europa nel periodo del commercio delle Indie Orientali. Visita della storica manifattura Royal Delft che, fondata nel 1653, continua a produrre ceramiche di alta qualità rispettando le tradizioni secolari.
Tempo libero per il pranzo.
Nel primo pomeriggio partenza per Colonia con soste tecniche lungo il percorso.
Arrivo in hotel in zona Colonia, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° GIORNO – MERCOLEDÌ 30 APRILECOLONIA – NAVIGAZIONE SUL RENO ROMANTICO – ZONA HEIDELBERG/HOCKENHEIM
Sveglia, prima colazione in hotel e partenza per la valle del Reno. All’arrivo imbarco sul battello e navigazione da St Goar a Bingen un viaggio indimenticabile nel cuore della storia e della bellezza naturale della Germania, immersi nello splendido paesaggio della Valle del Reno Romantico, patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo tratto di fiume è costeggiato da alte colline verdi punteggiate da vigneti, castelli medievali che si ergono maestosamente sulle rive del Reno, molti dei quali ancora ben conservati o restaurati e pittoreschi villaggi con case a graticcio e chiese storiche.
Pranzo a bordo del battello.
Arrivo a Bingen, la porta di accesso alla valle del Reno, incontro con il bus e trasferimento a Heidelberg. Situata sulle rive del fiume Neckar è nota per essere una delle città più romantiche della Germania e anche per essere la sede di una delle più antiche università tedesche. Passeggiata per ammirare il bellissimo centro storico lungo la Philosophenweg, la passeggiata dei filosofi, una meravigliosa strada dove un tempo i filosofi dell’università erano soliti camminare. Sulla collina che domina la città è visibile una delle rovine più famose della Germania e un simbolo del Romanticismo tedesco, il Castello di Heidelbergche offre una vista spettacolare sul fiume Neckar e sull’intera valle.
Al termine trasferimento in hotel in zona Heidelberg/Hockenheim, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 7° GIORNO – GIOVEDÌ 1 MAGGIOBASILEA – IVREA
Sveglia, prima colazione in hotel e partenza per Basilea, una splendida città situata al confine con la Francia e la Germania. Passeggiata nel centro storico ottimamente conservato e con numerosi edifici, alcuni dei quali davvero spettacolari che sono testimoni di oltre duemila anni di storia in netto contrasto con l’architettura moderna della città. Da non perdere Marktplatz, con il suo colorato municipio rosso e la Cattedrale gotica, costruita in arenaria rossa che offre una vista panoramica sulla città e sul Reno dalla piattaforma del Pfalz.

Tempo a disposizione per il pranzo libero, incontro con il bus e partenza per il rientro a IVREA

L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni / si conferma con numero minimo di 35 persone/

PAGAMENTI : ACCONTO € 565,00 IN FASE DI PRENOTAZIONE – SALDO ENTRO 30 GG DALLA PARTENZA

  • PAGAMENTI ACCONTO: È RICHIESTO L’ACCONTO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE AL VIAGGIO. L’ACCONTO PUÒ CORRISPONDERE AD UNA QUOTA FISSA INDICATA SUL SINGOLO PROGRAMMA OPPURE CORRISPONDERE AL 25% DEL COSTO TOTALE DEL VIAGGIO. SALDO: IL SALDO DI OGNI SINGOLO VIAGGIO DOVRÀ ESSERE VERSATO INTERAMENTE PRIMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO STESSO. SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, DOVRÀ ESSERE VERSATO ENTRO 20 GIORNI DALLA PARTENZA.
  • ORARI E PUNTI DI PARTENZA 2 GIORNI PRIMA DEL VIAGGIO SARANNO RICONFERMATI TELEFONICAMENTE L’ITINERARIO, L’ORARIO DELLA PARTENZA E I PUNTI DI CARICO. IL RAGGIUNGIMENTO DEL LUOGO DI PARTENZA PRESTABILITO È A CARICO E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE.
  • SISTEMAZIONE ALBERGHIERAGLI ALBERGHI SONO SELEZIONATI E CORRISPONDONO ALLA CATEGORIA INDICATA PER OGNI SINGOLO PROGRAMMA. L'ORGANIZZAZIONE , PER MOTIVI TECNICI, POTRÀ SOSTITUIRE UN ALBERGO CON UN ALTRO SITUATO NELLE VICINANZE (MAX 40 KM DALLA CITTÀ). LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PREVEDONO LA SISTEMAZIONE IN CAMERE A DUE LETTI O MATRIMONIALI CON SERVIZI PRIVATI. I PERNOTTAMENTI IN HOTEL SONO SEMPRE PREVISTI IN CAMERE DI TIPOLOGIA STANDARD, SALVO I RARI IN CASI IN CUI LA VENDITA VIENE EFFETTUATA PER TIPOLOGIA DI CAMERA. L’EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI CAMERE DI CATEGORIA SUPERIORE PER TUTTO O PER UNA PARTE DEL GRUPPPO E’ A DISCREZIONE DELL’HOTEL E L’AGENZIA NON NE E' IN ALCUN MODO RESPONSABILE. LE RICHIESTE PER LE CAMERE SINGOLE VENGONO ACCETTATE SINO AD ESAURIMENTO POSTI (DISPONIBILITÀ SEMPRE LIMITATA) ED IL SUPPLEMENTO RICHIESTO È RIPORTATO IN APPENDICE AD OGNI TOUR. LE CAMERE TRIPLE CONSISTONO IN CAMERE DOPPIE CON UN TERZO LETTO AGGIUNTO. NOTA PER LE CAMERE SINGOLE: IL SUPPLEMENTO SINGOLA PREVEDE LA SISTEMAZIONE IN UNA CAMERA CON LETTO AD UNA PIAZZA (SALVO DIVERSA ASSEGNAZIONE DA PARTE DELL’HOTEL). SE IL CLIENTE DESIDERA PRENOTARE UNA CAMERA DOPPIA AD USO SINGOLA DEVE SPECIFICARLO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE E L’AGENZIA SI RISERVERA’ DI VERIFICARE CON L’HOTEL LA DISPONIBILITA’ E IL RELATIVO SUPPLEMENTO
  • LA QUOTA COMPRENDEVIAGGIO IN AUTOBUS GRANTURISMO CON ARIA CONDIZIONATA DA 23-30-50-74 POSTI IN BASE AL NUMERO DEI PARTECIPANTI, DOTATO DI OGNI CONFORT. SISTEMAZIONE IN HOTEL A 4,3 O 2 STELLE. PASTI INDICATI. VISITE ED ESCURSIONI INDICATE. ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO PER I VIAGGI DI 2 O PIÙ GIORNI. LA QUOTA NON COMPRENDE: LE BEVANDE E GLI EXTRA IN GENERALE, GLI INGRESSI AI LUOGHI DI VISITA QUALORA NON SPECIFICATO, LE MANCE, IL FACCHINAGGIO, LE TASSE DI SOGGIORNO E TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO.
  • PASTI COMPRESI NEL PROGRAMMA DI VIAGGIO (SE PREVISTI) SONO PASTI TURISTICI A MENÙ FISSO. PER PARTICOLARI ESIGENZE, COME LE INTOLLERANZE ALIMENTARI, SI PREGA DI COMUNICARLO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE. QUALUNQUE RICHIESTA SARA’ CONSIDERATA COME UNA SEGNALAZIONE E NON POTRA’ IN ALCUN MODO ESSERE GARANTITA. LE SEGNALAZIONI PERVENUTE CON MENO DI 10 GIORNI DI ANTICIPO RISPETTO ALLA PARTENZA NON POTRANNO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE
  • POSTI SUL BUS:SONO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE, FATTO SALVO GRAVI PROBLEMI DI SALUTE CERTIFICATI DAL MEDICO.
  • BAGAGLI: LE OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO DEI BAGAGLI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ESCLUSIVAMENTE DA AUTISTA E/O ACCOMPAGNATORE. L’ORGANIZZATORE E IL VETTORE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ IN CASO DI EVENTUALE INFORTUNIO DEL PASSEGGERO CHE NON RISPETTI QUESTA REGOLA E PROCEDA IN AUTONOMIA AL RITIRO DEL BAGAGLIO.
  • VARIAZIONI DI PROGRAMMA:L'ORGANIZZAZIONE POTRÀ, PER MOTIVI TECNICI, VARIARE PARZIALMENTE L’ITINERARIO E/O GLI ORARI DI PARTENZA CERCANDO DI MANTENERE INALTERATO IL CONTENUTO DEL VIAGGIO E I SERVIZI, OVE POSSIBILE.
  • ANNULLAMENTO DEI VIAGGI DA PARTE DELL’ORGANIZZATORE: EVENTUALI ANNULLAMENTI PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI O PER ALTRE RAGIONI OGGETTIVE, SARANNO COMUNICATI - ENTRO 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA PER VIAGGI FINO A 4 GIORNI - ENTRO 15 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA PER VIAGGI DA 5 GIORNI.
  • PENALI ANNULLAMENTO:IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO DA PARTE DEL CLIENTE, LA QUOTA RIMBORSABILE VARIA IN BASE ALLA DATA DELLA COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DI VIAGGI. - LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DALLA CONFERMA A 30 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 25% DEL TOTALE. - LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 29 A 20 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 50% DEL TOTALE. - LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 19 A 15 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO, PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 75% DEL TOTALE. - LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 14 A 8 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 90%. - LA RINUNCIA ALLA PARTENZA COMUNICATA DA 7 GIORNI PRIMA DELLA DATA PREFISSATA DEL VIAGGIO ALLA DATA DI PARTENZA PREVEDE IL RIMBORSO DELLA QUOTA DEL VIAGGIO CON UNA PENALE PARI AL 100% SALVO EVENTUALI DIVERSE CONDIZIONI APPLICATE DAI FORNITORI ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE. IN TUTTI I CASI PREVISTI, SARANNO SEMPRE ADDEBITATI IL COSTO INDIVIDUALE DI GESTIONE PRATICA, L’EVENTUALE COPERTURA ASSICURATIVA, I VOLI AEREI O ALTRI SERVIZI GIÀ PAGATI AI FORNITORI.
  • La quota comprende
    • Viaggio in autobus GT riservato, costi di check-in, autostrade e parcheggi
    • Colazione a bordo del bus la mattina della partenza
    • Sistemazione in hotel 3* o 4* con trattamento di mezza pensione
    • Visite guidate di Amsterdam e Delft + altre visite come da programma
    • Assistenza di accompagnatore di agenzia
  • La quota non include
    • La quota di iscrizione che include la polizza medico bagaglio annullamento
    • Il pacchetto ingressi € 30,50 per persona (Keukenhof e Royal Delft Museum). Eventuali adeguamenti di costi per gli ingressi saranno regolati in loco
    • L’escursione facoltativa “Crociera sui Canali di Amsterdam” € 14,50 per persona. Eventuali adeguamenti di costi saranno regolati in loco
    • I pranzi e le bevande
    • Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
    • Mance, spese personali e tutto quanto non specificato nella sezione “la quota comprende”

Domande Frequenti

FAQ Risposta

Programma

01

programma tour

1° GG – VENERDÌ 25 APRILE:  IVREA– MAGONZA 

02

2° GIORNO – SABATO 26 APRILE: 

MAGONZA – KEUKENHOF - VOLENDAM

03

3° GIORNO – DOMENICA 27 APRILE

AMSTERDAM

04

4° GIORNO – LUNEDÌ 28 APRILE

HAARLEM – ZAANSE SHANS – MARKEN 

05

5° GIORNO – MARTEDÌ 29 APRILE:

DELFT – ZONA COLONIA

06

6° GIORNO – MERCOLEDÌ 30 APRILE

COLONIA – NAVIGAZIONE SUL RENO ROMANTICO – ZONA HEIDELBERG/HOCKENHEIM

07

7° GIORNO – GIOVEDÌ 1 MAGGIO

BASILEA – IVREA

Location Map

Rating not Found

Scrivi una recensione:

  • Complessivamente
  • Alloggio
  • Trasporti
  • Cibo
  • Destinazione
Please fill up all the Fields

Prenota Questo Tour